Il reparto opera in rete con il Pronto soccorso e con gli altri dipartimenti e unità operative della struttura. I bambini ad esempio che vengono operati qui vengono poi ospitati in pediatria.
A questa divisione fanno riferimento numerosi pazienti anche da fuori provincia, dall’anno 2007 al 2008 questi sono aumentati dell’1,4% indicando quindi una buona crescita del tasso di attrazione.
Grazie alle donazioni di associazioni come “amici per la vita” e “la nostra voce” e dell’azienda Kerakoll il reparto vanta di strumentazioni tra le più all’avanguardia.
Numerosi i servizi ambulatoriali diagnostici offeti: endoscopia rino-laringea, diagnostica della roncopatia, riabilitazione logopedica e attività audio-vestibolare; attività chirurgica programmata di primo livello in regime di one-day-surgery o ricovero ordinario, riochirurgia funzionale ed estetica e endoscopica, roncochoirurgia, chirurgia orofaringea, fonochirurgia e otochirurgia orecchio esterno-medio.
Il personale si compone di sei medici: Paolo Gambelli (primario), Renato Baldi, Silvia Manabue, Margherita Trani, Massimo Zanni e Alessio Marchetti; una logopedista in collaborazione con la riabilitazione Deborah Lanzotti, una audiometrista Simona Borelli e della caposala Susanna Chierici (qui sotto immagini dello staff tutti insieme).
interviste e approfondimenti puntata 2 del 27-05-09
| 
Orario di visita ai degenti: Dalle 6 alle 7.20, dalle 13 alle 14.30, dalle 17 alle 18 e dalle 19 alle 21
I medici ricevono:tutti i giorni feriali dalle 8 alle 13
Lo staff: Responsabile: Dr. Paolo Gambelli I medici: Dr. Renato Baldi Dr. Silvia Menabue Dr. Margherita Trani Dr. Massimo Zanni Dr. Alessio Marchetti La Caposala: Susanna Chierici
|